ESCURSIONI 2023
Guida certificata Rewilding Training Tourism di 1° livello e abilitata Regione Liguria n.350
HORSEWATCHING – le domeniche di primavera e autunno
Facile escursione adatta a tutti. Si effettua le domeniche da fine marzo a novembre. L’appuntamento è a Borzonasca alle 9:30 e l’escursione ha durata variabile in base agli spostamenti dei branchi, ma in media il rientro è entro le 16.
Il pranzo è al sacco a carico dei partecipanti e, per chi lo desidera, è possibile acquistare un pocket lunch locale al prezzo di 7€ (menù tradizionale, vegetariano e gluten free).
Costo: 25€ per gli adulti, 18€ per i ragazzi dai 6 ai 16 anni, gratis sotto i 6 anni.
Famiglie*: 2 adulti+1 junior: 60€; 2 adulti+2 junior: 80€; 2 adulti+3 junior: 95€
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica
- permesso di transito e sosta per il Lago di Giacopiane
* (2 genitori o chi ne fa le veci + ragazzi appartenenti allo stesso nucleo familiare)
26 MARZO
2, 16, 23, 30 APRILE
7, 14, 21, 28 MAGGIO
4, 11, 18 GIUGNO
3, 10, 17, 24 SETTEMBRE
1, 15, 29 OTTOBRE
5, 19 NOVEMBRE
WILD EXPLORER – le ultime domeniche d’estate
Escursione sulle tracce dei cavalli a bordo di un pulmino 8 posti 4×4 sulle strade forestali del Parco. Ci sposteremo con una navetta per raggiungere le quote più elevate, dove i branchi si spostano con le temperature più alte, e ottimizzare le possibilità di avvistamento. L’appuntamento è a Borzonasca alle 9:00 e l’escursione ha durata variabile in base agli spostamenti dei branchi.
Costo: 65€ per gli adulti, 60€ per i ragazzi dai 6 ai 16 anni
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica
- servizio navetta con autista lungo le strade forestali del parco
- pranzo al sacco
25 GIUGNO
30 LUGLIO
27 AGOSTO
WILD TREKKING – ANELLO DELLE “MOGLIE” – le domeniche d’estate
In estate, alla ricerca del fresco, i branchi si spostano a quote più elevate e l’itinerario si modifica di conseguenza. L’escursione è caratterizzata da un itinerario ad anello di circa 13 km e un dislivello di 300m. L’appuntamento è alle 9:00 al lago di Giacopiane da dove saliremo verso le quote più alte dove i branchi si ritirano in estate. Il pranzo è al sacco a carico dei partecipanti.
Non è consigliato ai bambini poco abituati a camminare.
Costo: 30€ adulti, 20€ 6 – 16 anni, gratis sotto i 6 anni
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica abilitata
- permesso per il lago di Giacopiane
- coffe break di metà mattina
2 LUGLIO
6 AGOSTO

EVENTI SPECIALI 2023
WEEKEND ESPERIENZIALE CON DESTINAZIONE UMANA
Tra boschi e borghi, per ritrovare il contatto con la natura e scoprire storie e tesori gelosamente custoditi dalle montagne della Val Penna.
NOTTE DA NATURALSITI: 15-16 luglio
Sulle tracce dei cavalli selvaggi e dei lupi con Paolo Rossi ed Evelina Isola
HORSEWATCHING E LUPI: 13 agosto
Sulle tracce dei cavalli selvaggi e dei lupi con Paolo Rossi ed Evelina Isola
GUIDA DEL BUON HORSEWATCHER
I Cavalli Selvaggi rappresentano un tesoro da custodire e studiare, un prezioso laboratorio a cielo aperto per osservare e imparare a conoscere il cavallo e la sua vera natura. Osservarli è sempre emozionante, ma va fatto con rispetto! Seguendo alcune semplici regole e assumendo i comportamenti corretti in escursione:
- Osservateli a debita distanza circa 10-15 metri: sono animali tranquilli e non pericolosi, ma la distanza va mantenuta per non abituarli ancora di più all’uomo, con il quale (purtroppo) sono già troppo confidenti;
- Non rimanete in piedi quando li osservate, accucciatevi per farvi più piccoli e dar loro meno disturbo;
- Non assembratevi intono al branco, ma scegliete un punto di osservazione riparato e dove possiate stare vicini. Potrebbero avere bisogno di spostarsi e voi non dovete rappresentare un ostacolo ai loro movimenti, per la vostra sicurezza e la loro libertà. Nel caso si muovessero verso di voi improvvisamente, forse non vi hanno visto, quindi alzatevi di scatto con le braccia in alto per farvi vedere;
- Non prolungate la vostra permanenza più 10-15 minuti
- Spegnete i telefoni cellulari
- Parlate a bassa voce
- Non lasciate cibo in giro (e nessun rifiuto!)
- Non dategli MAI nulla da mangiare
Pic by @inviaggiocoltubo
DOVE SIAMO
IAT - INFORMAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA BORZONASCA
Via Vittorio Veneto, 13,
16041 Borzonasca GE
Non esitare a contattarci per organizzare un'escursione o per qualsiasi dubbio.

Nel 2019 abbiamo fondato l'associazione di volontariato RE Wild Liguria odv per sostenere il progetto