ESCURSIONI 2022
HORSEWATCHING – le domeniche di primavera e autunno
Facile escursione adatta a tutti. Si effettua le domeniche da fine marzo a novembre. L’appuntamento è a Borzonasca alle 9:30 e l’escursione ha durata variabile in base agli spostamenti dei branchi, ma in media il rientro è entro le 16.
Il pranzo è al sacco a carico dei partecipanti e, per chi lo desidera, è possibile acquistare un pocket lunch locale al prezzo di 7€ (menù tradizionale, vegetariano e gluten free).
Costo: 20€ per gli adulti, 15€ per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, gratis sotto i 6 anni.
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica
- permesso di transito e sosta per il Lago di Giacopiane
27 MARZO
3, 10, 24 APRILE
8, 15, 22 MAGGIO
5, 12, 19 GIUGNO
11, 18, 25 SETTEMBRE
2, 16, 30 OTTOBRE
6, 20 NOVEMBRE
5WILD EXPLORER – tutte le ultime domeniche del mese da maggio ad agosto
Escursione sulle tracce dei cavalli a bordo di un pulmino 8 posti 4×4 sulle strade forestali del Parco. Ci sposteremo con una navetta per raggiungere le quote più elevate, dove i branchi si spostano con le temperature più alte, e ottimizzare le possibilità di avvistamento. L’appuntamento è a Borzonasca alle 9:00 e l’escursione ha durata variabile in base agli spostamenti dei branchi.
Costo: 65€ per gli adulti, 50€ per i ragazzi dai 6 ai 12 anni
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica
- servizio navetta con autista lungo le strade forestali del parco
- pranzo al sacco
29 MAGGIO
26 GIUGNO
31 LUGLIO
28 AGOSTO
HORSEWATCHING DELLE “MOGLIE” – le domeniche di luglio e agosto
In estate, alla ricerca del fresco, i branchi si spostano a quote più elevate e l’itinerario si modifica di conseguenza. L’escursione è caratterizzata da un itinerario ad anello di circa 13 km e un dislivello di 300m. L’appuntamento è alle 9:00 al lago di Giacopiane da dove saliremo verso le quote più alte dove i branchi si ritirano in estate. Il pranzo è al sacco a carico dei partecipanti.
Non è consigliato ai bambini poco abituati a camminare.
Costo: 25€ adulti, 20€ 6 – 12 anni, gratis sotto i 6 anni / * Per la data del 17 LUGLIO: 35€ adulti, 30€ 6 – 12 anni
La quota di partecipazione comprende:
- guida ambientale escursionistica abilitata
- permesso per il lago di Giacopiane
- coffe break di metà mattina
3, 17 LUGLIO – 7 AGOSTO
17 LUGLIO* con Paolo rossi Wolves Photographer

EVENTI SPECIALI 2022
CORSO DI FOTOGRAFIA NELLA NATURA: 10 – 12 GIUGNO
Corso di fotografia nella natura con Giulia Cimarosti e in collaborazione con Alice’s Apartments.
Informazioni e dettagli a breve
HORSEWATCHING E LUPI: 21 AGOSTO
Sulle tracce dei cavalli selvaggi e dei lupi con Paolo Rossi
NOTTE DA NATURALISTI: 3-4 SETTEMBRE
Dal tramonto all’alba come un vero naturalista nei boschi delle montagne del Parco Naturale Regionale dell’Aveto
NORME EMERGENZA COVID 19
Scopri come partecipare all’escursione in totale sicurezza.
Aderiamo alle linee guida per le attività di accompagnamento in natura compatibili con le strategie di contenimento del contagio adottate dal Governo, e frutto del confronto fra le Associazioni di volontariato, le Associazioni di Categoria delle Guide Ambientali Escursionistiche riconosciute dal MiSE e i Tour Operator italiani operanti nel settore del Turismo Attivo.
Per partecipare all’escursione non è richiesto il Green Pass, ma l’organizzazione non è responsabile per eventuali mancati ingressi in strutture, bar, rifugi dove il GP è richiesto.

DOVE SIAMO
IAT - INFORMAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA BORZONASCA
Via Vittorio Veneto, 13,
16041 Borzonasca GE
Non esitare a contattarci per organizzare un'escursione o per qualsiasi dubbio.

Nel 2019 abbiamo fondato l'associazione di volontariato RE Wild Liguria odv per sostenere il progetto