COVID-19
Linee guida operative per lo svolgimento di attività di accompagnamento in natura compatibili con il contenimento del contagio di COVID-19Premessa
Aderiamo alle linee guida per le attività di accompagnamento in natura compatibili con le strategie di contenimento del contagio adottate dal Governo, e frutto del confronto fra le Associazioni di volontariato, le Associazioni di Categoria delle Guide Ambientali Escursionistiche riconosciute dal MiSE e i Tour Operator italiani operanti nel settore del Turismo Attivo.
Le linee guida operative che seguono servono unicamente da integrazione specifica per l’emergenza COVID-19, e si vanno ad aggiungere alle normali pratiche di sicurezza e di comunicazione che una Guida professionista deve compiere durante lo svolgimento del proprio lavoro.


La prenotazione
Sarà effettuata obbligatoriamente da remoto (in modalità online o telefonica). In fase di prenotazione, il partecipante deve essere informato tramite apposito documento della necessità di dotarsi di mascherina chirurgica, gel igienizzante e guanti monouso, nonché ogni altro dispositivo reso obbligatorio dalla normativa e sul loro corretto utilizzo.
Osservazioni per l’operatore: Sarà cura della Guida portare con sé qualche mascherina e paio di guanti in più per clienti che ne risultino privi.
Escursione guidata
Numero di partecipanti: l’attività sarà svolta con un numero chiuso di partecipanti, con limitazione inderogabile a massimo 15 persone su itinerari che svolgono, anche solo per breve tratto, su sentiero e 20 su itinerari e cammini che svolgano su ampie mulattiere o strade silvopastorali, salve disposizioni ulteriormente restrittive di enti territoriali e locali o dei successivi DCPM.
Regolamento e informative
La Guida dovrà avvertire i partecipanti dell’obbligatorietà di lettura, accettazione e firma del regolamento e delle procedure.
Car sharing: non è consentito il car sharing tranne fra coppie o conviventi. In caso di impossibilità, in macchina, consigliamo solo due persone, con mascherina indossata, poste sulla diagonale (guidatore e posto posteriore destro).


Incontro con i partecipanti
La Guida sceglierà uno spazio adeguato possibilmente esterno, eventualmente coperto. I clienti aspettano in macchina di essere chiamati dalla Guida per espletare le formalità di iscrizione. Si avvicinano alla Guida uno per volta con guanti e mascherina, che saranno indossati anche dalla guida.
Chi ha già effettuato il pagamento si potrà avvicinare, mostrare la ricevuta e con la propria penna firmare il regolamento mentre la Guida si sposta.
Chi non ha effettuato il pagamento prima dell’escursione potrà pagare in contanti o PayPal con le stesse modalità con cui si mostra la ricevuta e si firma il documento da scaricare in fondo alla pagina.
SCARICA LE LINEE GUIDA ANTI COVID
Non esitare a contattarci per organizzare un'escursione o per qualsiasi dubbio.

Vuoi aiutare l'associazione? Sostieni il progetto!